Risultati ricerca Edizioni 2023 2022 2021 2020 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 News Annunciati i 6 finalisti del Premio BITAC 2022 che saranno a Prato il prossimo 24 novembre per la proclamazione del vincitore 24-25/11, a Prato riflettori puntati sul turismo cooperativo con la XV edizione della BITAC Annunciati i 5 finalisti del Premio BITAC 2021 Premio BITAC 2021 Premio BITAC 2020 Aspettando Bitac 2020 Al via la prima Edizione del Premio Bitac per il Turismo: candidature entro il 18 novembre Premio Bitac Partecipazione gratuita per gli operatori del cratere del terremoto 2016 e 2017 Convegni & Workshop Tavoli di co-progettazione Premio BITAC – Presentazione dei progetti finalisti e proclamazione del vincitore Le cooperative e il turismo sostenibile nei Parchi Italiani Vendere online: dalle basi del marketing alle tecniche avanzate di e-commerce L’Italia nel cuore dell’Italia: il turismo tra prossimità, sostenibilità, identità e innovazione Saluti di apertura Premio BITAC 2021 Turismo sociale e delle radici: narrazioni al femminile Città della Cultura e sviluppo dei territori Le nuove vie del Destination Management tra pubblico e privato Il turismo che verrà: etico, inclusivo, sociale, digitale Boliviandando: itinerari e buone pratiche di turismo comunitario in Bolivia Chiusura della manifestazione Inizio incontri B2B Ripensarsi digitali: dalle visite virtuali alla relazione con i clienti Travel Safe. Come la sicurezza sta trasformando l’offerta turistica Premio BITAC 2020 Nasce a Cascia il primo distretto di turismo lento e responsabile Il turismo ai tempi del cambiamento: nuova ospitalità, comunità, sostenibilità Chiusura della manifestazione c. Internazionalizzazione b. Consumi consapevoli. Organizzare la tua impresa verde. a. Strategie di promozione online e marketing territoriale Incontri B2B Inaugurazione del workshop Chiusura dei lavori e dei padiglioni Workshop e Incontri B2B Inaugurazione Workshop Risorse del territorio e filiera turistica: l’esperienza della cooperazione. La gestione in forma cooperativa di strutture ricettive extra-alberghiere Le opportunità del WEB 2.0. La promo-commercializzazione nell’era digitale. Incontri B2B Chiusura della Borsa Le centrali cooperative presentano: l’Osservatorio Turismo & Natura Cooperatives Europe FITuS – Federazione Italiana di Turismo Sociale BITS – Bureau International du Tourisme Social Svolgimento degli incontri B2B Chiusura dei lavori Svolgimento del Work Shop e Incontri B2B Saluti delle Autorità e delle Associazioni organizzatrici Registrazione dei partecipanti (Espositori e Buyer ospiti) Turismo per lo sviluppo dei territori. La risorsa cooperazione. Chiusura dei lavori e dei padiglioni Workshop e Incontri B2B Inaugurazione della Borsa Turismo e cooperazione. L’itinerario culturale della civiltà cooperativa. Chiusura dei lavori Workshop e incontri B2B tra buyer e seller Inaugurazione L’integrazione territoriale per lo sviluppo del turismo: l’esperienza della cooperazione. L’altro turismo in Puglia. Istruzioni per l’uso Chiusura dei lavori Workshop e incontri B2B tra buyer e seller Inaugurazione Chiusura dei lavori Itinerario del Gusto Valorizzazione delle piccole comunità locali in Puglia: percorsi di turismo responsabile Progetto S.T.R.A.D.E.: in vista di EXPO 2015 Strumenti e consigli pratici di web marketing turistico La piattaforma di rete cooperativa, un modello di sviluppo per le realtà culturali della Puglia L’Albergo diffuso: un modello di sviluppo sostenibile per il territorio Turismo sostenibile e territori: focus su Puglia e Mezzogiorno Chiusura dei lavori Workshop e incontri B2B tra buyer e seller Registrazione dei partecipanti Chiusura dei lavori della prima giornata Social Media Tourism: comunicare il turismo del futuro Turismo e cultura: spunti di riflessione World Café sulla sostenibilità di impresa e la CSR: incontro con imprenditori ed esperti Le politiche turistiche alla luce delle nuove tendenze di mercato: esperienze e vision a confronto Saluto introduttivo Registrazione dei partecipanti Visita guidata alle pitture ed ai mosaici di Palazzo Massimo Scene quotidiane di futuro: come cambiano le professioni turistiche Turismo e welfare aziendale: quando vantaggio competitivo e benessere si incontrano ll turismo scolastico in Italia tra cultura, impresa e formazione Turismo sostenibile e valorizzazione dei territori Introduzione dei lavori Chiusura della manifestazione IN.VI.TRA. Un incubatore virtuale per lo sviluppo della cooperazione transfrontaliera nel turismo innovativo e sostenibile. Pensare lo sviluppo: modelli di gestione partecipata per la valorizzazione turistico-culturale del territorio. Cammini verdi. Editoria indipendente per la promozione del turismo responsabile. Smartic: finanziamenti europei per il turismo tra Italia e Francia. Smarticafé: un evento dedicato agli operatori turistici per l‘avvio di un processo partecipativo per la creazione di un marchio turistico d‘identità sociale, culturale e ambientale. Apertura del workshop Borghi – Viaggio Italiano. Il turismo lento alla scoperta dei piccoli centri. Assemblea AITR Libro di Viaggio. La Promozione del Turismo tra digitale e carta. AITR Incontra Il turismo come strumento della cooperazione allo sviluppo. Registrazione dei partecipanti Apertura di BITAC 2017 e taglio del nastro Chiusura della manifestazione c. Internazionalizzazione (mercato cinese, russo e del Medio Oriente) b. Progettazione europea a. Social Media Marketing Dai una mano alla tua idea Chiusura dei lavori della prima giornata Assemblea AITR Social Media Marketing per il turismo Overtourism, un fenomeno mondiale, una sfida per il turismo sociale e responsabile Esperienze e buone pratiche di turismo accessibile Viaggio tra Cuba e l’Italia Organizzare il turismo sportivo Elogio del turismo lento Inaugurazione del workshop INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI Premiazione dei vincitori del Premio BITAC Professione turismo. I lavori del futuro Dall’eccellenza dei prodotti alla valorizzazione dei territori Cooperazione allo sviluppo e turismo responsabile: dai principi ai fatti Turismo scientifico: nicchie vocazionali di nuovo turismo. Esperienze e idee nuove per viaggiatori curiosi Registrazione dei partecipanti Turismo, sviluppo, sostenibilità. Il potenziale delle aree interne del Bel Paese. Saluti di apertura Relatori Alessandro Giaconi - Tavoli di co-progettazione Matteo Biffoni - Tavoli di co-progettazione Matteo Biffoni - Workshop e incontri B2B tra buyer e seller Roberto Negrini - Premio BITAC – Presentazione dei progetti finalisti e proclamazione del vincitore Roberto Negrini - Inaugurazione S.E.R. Mons. Giovanni Nerbini - Premio BITAC – Presentazione dei progetti finalisti e proclamazione del vincitore S.E.R. Mons. Giovanni Nerbini - Chiusura dei lavori Paola Fagioli - Le cooperative e il turismo sostenibile nei Parchi Italiani Mario Muzzatti - Le cooperative e il turismo sostenibile nei Parchi Italiani Mario Muzzatti - Workshop e incontri B2B tra buyer e seller Federica Casoni - Le cooperative e il turismo sostenibile nei Parchi Italiani Matteo Tollini - Le cooperative e il turismo sostenibile nei Parchi Italiani Antonio Nicoletti - Le cooperative e il turismo sostenibile nei Parchi Italiani Alexandru Birleanu - Vendere online: dalle basi del marketing alle tecniche avanzate di e-commerce Daniel Tarozzi - L’Italia nel cuore dell’Italia: il turismo tra prossimità, sostenibilità, identità e innovazione Gabriele Nanni - L’Italia nel cuore dell’Italia: il turismo tra prossimità, sostenibilità, identità e innovazione Anna Casodi - L’Italia nel cuore dell’Italia: il turismo tra prossimità, sostenibilità, identità e innovazione Don Gionatan De Marco - L’Italia nel cuore dell’Italia: il turismo tra prossimità, sostenibilità, identità e innovazione Edoardo Colombo - L’Italia nel cuore dell’Italia: il turismo tra prossimità, sostenibilità, identità e innovazione Fabio Pollice - L’Italia nel cuore dell’Italia: il turismo tra prossimità, sostenibilità, identità e innovazione Gianni Berrino - L’Italia nel cuore dell’Italia: il turismo tra prossimità, sostenibilità, identità e innovazione Leonardo Marras - L’Italia nel cuore dell’Italia: il turismo tra prossimità, sostenibilità, identità e innovazione Claudia Fiaschi - Saluti di apertura Eugenio Fusignani - Saluti di apertura Simone Faggi - Saluti di apertura Norina Sarracco - Il turismo che verrà: etico, inclusivo, sociale, digitale Iaia Pedemonte - Turismo sociale e delle radici: narrazioni al femminile Alba dell’Acqua - Turismo sociale e delle radici: narrazioni al femminile Paola Pagliuca - Turismo sociale e delle radici: narrazioni al femminile Paola Pagliuca - c. Internazionalizzazione Laura Milini - Turismo sociale e delle radici: narrazioni al femminile Maria Giovanna Farina - Turismo sociale e delle radici: narrazioni al femminile Nadia Ghisalberti - Città della Cultura e sviluppo dei territori Laura Castelletti - Città della Cultura e sviluppo dei territori Felice Casucci - Città della Cultura e sviluppo dei territori Cristiano Casa - Città della Cultura e sviluppo dei territori Chiara Laghi - Città della Cultura e sviluppo dei territori Luciano Lucchesi | - Boliviandando: itinerari e buone pratiche di turismo comunitario in Bolivia Paola Rocío Guata Apaza - Boliviandando: itinerari e buone pratiche di turismo comunitario in Bolivia Angela Heidy Lima Charca - Boliviandando: itinerari e buone pratiche di turismo comunitario in Bolivia Mario Mancini - Boliviandando: itinerari e buone pratiche di turismo comunitario in Bolivia Paola Autore - Boliviandando: itinerari e buone pratiche di turismo comunitario in Bolivia Rosaria De Paoli - Boliviandando: itinerari e buone pratiche di turismo comunitario in Bolivia Massimo Gottifredi - Le nuove vie del Destination Management tra pubblico e privato Gianluca Tedesco - Le nuove vie del Destination Management tra pubblico e privato Beppe Carlevaris - Le nuove vie del Destination Management tra pubblico e privato Stefano Landi - Le nuove vie del Destination Management tra pubblico e privato Roberta Garibaldi - Il turismo che verrà: etico, inclusivo, sociale, digitale Susanna Jean - Il turismo che verrà: etico, inclusivo, sociale, digitale Giuseppe Guerini - Il turismo che verrà: etico, inclusivo, sociale, digitale Franco Iseppi - Il turismo che verrà: etico, inclusivo, sociale, digitale Vincenzo Santoro - Il turismo che verrà: etico, inclusivo, sociale, digitale Vincenzo Santoro - Incontri B2B Giovanna Manzi - Premio BITAC 2020 Gerardo Sarno - Premio BITAC 2020 Gerardo Sarno - Registrazione dei partecipanti Elena Giacomotti - Premio BITAC 2020 Jessica Lavelli - Premio BITAC 2020 Bruno Bertero - Travel Safe. Come la sicurezza sta trasformando l’offerta turistica Aurelia Spinelli - Travel Safe. Come la sicurezza sta trasformando l’offerta turistica Alberto Giusti - Ripensarsi digitali: dalle visite virtuali alla relazione con i clienti Giulia Bar - Ripensarsi digitali: dalle visite virtuali alla relazione con i clienti Stefano Porzia - Travel Safe. Come la sicurezza sta trasformando l’offerta turistica Roberta Parodi - Travel Safe. Come la sicurezza sta trasformando l’offerta turistica Bruno Visioni - Travel Safe. Come la sicurezza sta trasformando l’offerta turistica Mario De Carolis - Nasce a Cascia il primo distretto di turismo lento e responsabile Alberto Renzi - Nasce a Cascia il primo distretto di turismo lento e responsabile Andrea Trevisi - Nasce a Cascia il primo distretto di turismo lento e responsabile Anna Donati - Nasce a Cascia il primo distretto di turismo lento e responsabile Silvia Quaranta - Nasce a Cascia il primo distretto di turismo lento e responsabile Ivana Jelinic - Il turismo ai tempi del cambiamento: nuova ospitalità, comunità, sostenibilità Riccardo Beltramo - Il turismo ai tempi del cambiamento: nuova ospitalità, comunità, sostenibilità Valentina della Corte - Il turismo ai tempi del cambiamento: nuova ospitalità, comunità, sostenibilità Francesco Monaco - Il turismo ai tempi del cambiamento: nuova ospitalità, comunità, sostenibilità Giovanna Barni - Il turismo che verrà: etico, inclusivo, sociale, digitale Giovanna Barni - Il turismo ai tempi del cambiamento: nuova ospitalità, comunità, sostenibilità Iva Berasi - Inaugurazione del workshop Germano Preghenella - Inaugurazione del workshop Claudio Nardocci - Risorse del territorio e filiera turistica: l’esperienza della cooperazione. Gianna Saba - Risorse del territorio e filiera turistica: l’esperienza della cooperazione. Rossana Turina - Risorse del territorio e filiera turistica: l’esperienza della cooperazione. Paolo Bongini - Risorse del territorio e filiera turistica: l’esperienza della cooperazione. Marco Leoni - Risorse del territorio e filiera turistica: l’esperienza della cooperazione. Giacomo Billi - Risorse del territorio e filiera turistica: l’esperienza della cooperazione. Vittorio Argento - Risorse del territorio e filiera turistica: l’esperienza della cooperazione. Michela Predan - La gestione in forma cooperativa di strutture ricettive extra-alberghiere Stefano Ravelli - La gestione in forma cooperativa di strutture ricettive extra-alberghiere Luca Natali - La gestione in forma cooperativa di strutture ricettive extra-alberghiere Aldo Cucchiarini - La gestione in forma cooperativa di strutture ricettive extra-alberghiere Palmina Moscato - La gestione in forma cooperativa di strutture ricettive extra-alberghiere Maurizio Forchini - La gestione in forma cooperativa di strutture ricettive extra-alberghiere Massimiliano Lombardo - La gestione in forma cooperativa di strutture ricettive extra-alberghiere Gianfranco Simoncini - Tavoli di co-progettazione Gianfranco Simoncini - Premio BITAC – Presentazione dei progetti finalisti e proclamazione del vincitore Gianfranco Simoncini - Le cooperative e il turismo sostenibile nei Parchi Italiani Gianfranco Simoncini - Vendere online: dalle basi del marketing alle tecniche avanzate di e-commerce Gianfranco Simoncini - L’Italia nel cuore dell’Italia: il turismo tra prossimità, sostenibilità, identità e innovazione Gianfranco Simoncini - Saluti di apertura Gianfranco Simoncini - Premio BITAC 2021 Gianfranco Simoncini - Chiusura della manifestazione Gianfranco Simoncini - Inizio incontri B2B Gianfranco Simoncini - Ripensarsi digitali: dalle visite virtuali alla relazione con i clienti Gianfranco Simoncini - Travel Safe. Come la sicurezza sta trasformando l’offerta turistica Gianfranco Simoncini - Premio BITAC 2020 Gianfranco Simoncini - Nasce a Cascia il primo distretto di turismo lento e responsabile Gianfranco Simoncini - Il turismo ai tempi del cambiamento: nuova ospitalità, comunità, sostenibilità Gianfranco Simoncini - Chiusura della manifestazione Gianfranco Simoncini - c. Internazionalizzazione Gianfranco Simoncini - b. Consumi consapevoli. Organizzare la tua impresa verde. Gianfranco Simoncini - a. Strategie di promozione online e marketing territoriale Gianfranco Simoncini - Incontri B2B Gianfranco Simoncini - Inaugurazione del workshop Gianfranco Simoncini - Chiusura dei lavori e dei padiglioni Gianfranco Simoncini - Workshop e Incontri B2B Gianfranco Simoncini - Inaugurazione Workshop Gianfranco Simoncini - Risorse del territorio e filiera turistica: l’esperienza della cooperazione. Gianfranco Simoncini - La gestione in forma cooperativa di strutture ricettive extra-alberghiere Gianfranco Simoncini - Le opportunità del WEB 2.0. La promo-commercializzazione nell’era digitale. Gianfranco Simoncini - Incontri B2B Gianfranco Simoncini - Chiusura della Borsa Gianfranco Simoncini - Le centrali cooperative presentano: l’Osservatorio Turismo & Natura Gianfranco Simoncini - Cooperatives Europe Gianfranco Simoncini - FITuS – Federazione Italiana di Turismo Sociale Gianfranco Simoncini - BITS – Bureau International du Tourisme Social Gianfranco Simoncini - Svolgimento degli incontri B2B Gianfranco Simoncini - Chiusura dei lavori Gianfranco Simoncini - Svolgimento del Work Shop e Incontri B2B Gianfranco Simoncini - Saluti delle Autorità e delle Associazioni organizzatrici Gianfranco Simoncini - Registrazione dei partecipanti (Espositori e Buyer ospiti) Gianfranco Simoncini - Turismo per lo sviluppo dei territori. La risorsa cooperazione. Gianfranco Simoncini - Chiusura dei lavori e dei padiglioni Gianfranco Simoncini - Workshop e Incontri B2B Gianfranco Simoncini - Inaugurazione della Borsa Gianfranco Simoncini - Turismo e cooperazione. L’itinerario culturale della civiltà cooperativa. Gianfranco Simoncini - Chiusura dei lavori Gianfranco Simoncini - Workshop e incontri B2B tra buyer e seller Gianfranco Simoncini - Inaugurazione Gianfranco Simoncini - L’integrazione territoriale per lo sviluppo del turismo: l’esperienza della cooperazione. Gianfranco Simoncini - L’altro turismo in Puglia. Istruzioni per l’uso Gianfranco Simoncini - Chiusura dei lavori Gianfranco Simoncini - Workshop e incontri B2B tra buyer e seller Gianfranco Simoncini - Inaugurazione Gianfranco Simoncini - Chiusura dei lavori Gianfranco Simoncini - Itinerario del Gusto Gianfranco Simoncini - Valorizzazione delle piccole comunità locali in Puglia: percorsi di turismo responsabile Gianfranco Simoncini - Progetto S.T.R.A.D.E.: in vista di EXPO 2015 Gianfranco Simoncini - Strumenti e consigli pratici di web marketing turistico Gianfranco Simoncini - La piattaforma di rete cooperativa, un modello di sviluppo per le realtà culturali della Puglia Gianfranco Simoncini - L’Albergo diffuso: un modello di sviluppo sostenibile per il territorio Gianfranco Simoncini - Turismo sostenibile e territori: focus su Puglia e Mezzogiorno Gianfranco Simoncini - Chiusura dei lavori Gianfranco Simoncini - Workshop e incontri B2B tra buyer e seller Gianfranco Simoncini - Registrazione dei partecipanti Gianfranco Simoncini - Chiusura dei lavori della prima giornata Gianfranco Simoncini - Social Media Tourism: comunicare il turismo del futuro Gianfranco Simoncini - Turismo e cultura: spunti di riflessione Gianfranco Simoncini - World Café sulla sostenibilità di impresa e la CSR: incontro con imprenditori ed esperti Gianfranco Simoncini - Le politiche turistiche alla luce delle nuove tendenze di mercato: esperienze e vision a confronto Gianfranco Simoncini - Saluto introduttivo Gianfranco Simoncini - Registrazione dei partecipanti Gianfranco Simoncini - Visita guidata alle pitture ed ai mosaici di Palazzo Massimo Gianfranco Simoncini - Scene quotidiane di futuro: come cambiano le professioni turistiche Gianfranco Simoncini - Turismo e welfare aziendale: quando vantaggio competitivo e benessere si incontrano Gianfranco Simoncini - ll turismo scolastico in Italia tra cultura, impresa e formazione Gianfranco Simoncini - Turismo sostenibile e valorizzazione dei territori Gianfranco Simoncini - Introduzione dei lavori Gianfranco Simoncini - Chiusura della manifestazione Gianfranco Simoncini - IN.VI.TRA. Un incubatore virtuale per lo sviluppo della cooperazione transfrontaliera nel turismo innovativo e sostenibile. Gianfranco Simoncini - Pensare lo sviluppo: modelli di gestione partecipata per la valorizzazione turistico-culturale del territorio. Gianfranco Simoncini - Cammini verdi. Editoria indipendente per la promozione del turismo responsabile. Gianfranco Simoncini - Smartic: finanziamenti europei per il turismo tra Italia e Francia. Smarticafé: un evento dedicato agli operatori turistici per l‘avvio di un processo partecipativo per la creazione di un marchio turistico d‘identità sociale, culturale e ambientale. Gianfranco Simoncini - Apertura del workshop Gianfranco Simoncini - Borghi – Viaggio Italiano. Il turismo lento alla scoperta dei piccoli centri. Gianfranco Simoncini - Assemblea AITR Gianfranco Simoncini - Libro di Viaggio. La Promozione del Turismo tra digitale e carta. Gianfranco Simoncini - AITR Incontra Gianfranco Simoncini - Il turismo come strumento della cooperazione allo sviluppo. Gianfranco Simoncini - Registrazione dei partecipanti Gianfranco Simoncini - Apertura di BITAC 2017 e taglio del nastro Gianfranco Simoncini - Chiusura della manifestazione Gianfranco Simoncini - c. Internazionalizzazione (mercato cinese, russo e del Medio Oriente) Gianfranco Simoncini - b. Progettazione europea Gianfranco Simoncini - a. Social Media Marketing Gianfranco Simoncini - Dai una mano alla tua idea Gianfranco Simoncini - Chiusura dei lavori della prima giornata Gianfranco Simoncini - Assemblea AITR Gianfranco Simoncini - Social Media Marketing per il turismo Gianfranco Simoncini - Overtourism, un fenomeno mondiale, una sfida per il turismo sociale e responsabile Gianfranco Simoncini - Esperienze e buone pratiche di turismo accessibile Gianfranco Simoncini - Viaggio tra Cuba e l’Italia Gianfranco Simoncini - Organizzare il turismo sportivo Gianfranco Simoncini - Elogio del turismo lento Gianfranco Simoncini - Inaugurazione del workshop Gianfranco Simoncini - INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI Gianfranco Simoncini - Premiazione dei vincitori del Premio BITAC Gianfranco Simoncini - Professione turismo. I lavori del futuro Gianfranco Simoncini - Dall’eccellenza dei prodotti alla valorizzazione dei territori Gianfranco Simoncini - Cooperazione allo sviluppo e turismo responsabile: dai principi ai fatti Gianfranco Simoncini - Turismo scientifico: nicchie vocazionali di nuovo turismo. Esperienze e idee nuove per viaggiatori curiosi Gianfranco Simoncini - Registrazione dei partecipanti Gianfranco Simoncini - Turismo, sviluppo, sostenibilità. Il potenziale delle aree interne del Bel Paese. Gianfranco Simoncini - Saluti di apertura Felice Scalvini - Turismo per lo sviluppo dei territori. La risorsa cooperazione. Luigi Pallotta - Turismo per lo sviluppo dei territori. La risorsa cooperazione. Caterina Cittadino - Turismo per lo sviluppo dei territori. La risorsa cooperazione. Mauro Di Dalmazio - Premio BITAC 2020 Mauro Di Dalmazio - Turismo per lo sviluppo dei territori. La risorsa cooperazione. Emilio Becheri - Turismo per lo sviluppo dei territori. La risorsa cooperazione. Ermanno Bonomi - Le opportunità del WEB 2.0. La promo-commercializzazione nell’era digitale. Jean Marc Mignon - La gestione in forma cooperativa di strutture ricettive extra-alberghiere Jean Marc Mignon - Inaugurazione della Borsa Bruno Roelants - Turismo e cooperazione. L’itinerario culturale della civiltà cooperativa. Alberto D’Alessandro - Turismo e cooperazione. L’itinerario culturale della civiltà cooperativa. Cinzia De Marzo - Turismo e cooperazione. L’itinerario culturale della civiltà cooperativa. Pier Luigi Celli - Turismo e cooperazione. L’itinerario culturale della civiltà cooperativa. Flavia Maria Coccia - Turismo e cooperazione. L’itinerario culturale della civiltà cooperativa. Cristina Scaletti - Inaugurazione Workshop Cristina Scaletti - Turismo per lo sviluppo dei territori. La risorsa cooperazione. Cristina Scaletti - Turismo e cooperazione. L’itinerario culturale della civiltà cooperativa. Cristina Giachi - Turismo e cooperazione. L’itinerario culturale della civiltà cooperativa. Giuliano Poletti - Turismo per lo sviluppo dei territori. La risorsa cooperazione. Giuliano Poletti - L’integrazione territoriale per lo sviluppo del turismo: l’esperienza della cooperazione. Andrea Babbi - L’integrazione territoriale per lo sviluppo del turismo: l’esperienza della cooperazione. Fabrizio Minnella - L’integrazione territoriale per lo sviluppo del turismo: l’esperienza della cooperazione. Carlo Dellasega - L’integrazione territoriale per lo sviluppo del turismo: l’esperienza della cooperazione. Antonio Raschi - L’integrazione territoriale per lo sviluppo del turismo: l’esperienza della cooperazione. Renato Farina - L’integrazione territoriale per lo sviluppo del turismo: l’esperienza della cooperazione. Mara Manente - L’integrazione territoriale per lo sviluppo del turismo: l’esperienza della cooperazione. Lanfranco Massari - Risorse del territorio e filiera turistica: l’esperienza della cooperazione. Lanfranco Massari - Turismo per lo sviluppo dei territori. La risorsa cooperazione. Lanfranco Massari - Turismo e cooperazione. L’itinerario culturale della civiltà cooperativa. Lanfranco Massari - L’integrazione territoriale per lo sviluppo del turismo: l’esperienza della cooperazione. Silvia Godelli - L’altro turismo in Puglia. Istruzioni per l’uso Nuccio Altieri - L’altro turismo in Puglia. Istruzioni per l’uso Angelo Petruzzella - L’altro turismo in Puglia. Istruzioni per l’uso Giorgio Mercuri - L’altro turismo in Puglia. Istruzioni per l’uso Silvio Maselli - Inaugurazione Francesco Mariani - Inaugurazione Francesca Campigli - Strumenti e consigli pratici di web marketing turistico Giancarlo Dall’Ara - L’Albergo diffuso: un modello di sviluppo sostenibile per il territorio Giancarlo Piccirillo - Turismo sociale e delle radici: narrazioni al femminile Giancarlo Piccirillo - Città della Cultura e sviluppo dei territori Giancarlo Piccirillo - Le nuove vie del Destination Management tra pubblico e privato Giancarlo Piccirillo - Il turismo che verrà: etico, inclusivo, sociale, digitale Giancarlo Piccirillo - Boliviandando: itinerari e buone pratiche di turismo comunitario in Bolivia Giancarlo Piccirillo - L’altro turismo in Puglia. Istruzioni per l’uso Giancarlo Piccirillo - Inaugurazione Giancarlo Piccirillo - Turismo sostenibile e territori: focus su Puglia e Mezzogiorno Matteo Bettoli - Travel Safe. Come la sicurezza sta trasformando l’offerta turistica Matteo Bettoli - Nasce a Cascia il primo distretto di turismo lento e responsabile Matteo Bettoli - La gestione in forma cooperativa di strutture ricettive extra-alberghiere Matteo Bettoli - Turismo sostenibile e territori: focus su Puglia e Mezzogiorno Annamaria Ricci - Turismo sostenibile e territori: focus su Puglia e Mezzogiorno Carmelo Rollo - Progetto S.T.R.A.D.E.: in vista di EXPO 2015 Carmelo Rollo - Turismo sostenibile e territori: focus su Puglia e Mezzogiorno Luigi Perrone - Turismo sostenibile e territori: focus su Puglia e Mezzogiorno Marco Pagano - Turismo sostenibile e territori: focus su Puglia e Mezzogiorno Roberta Milano - Social Media Tourism: comunicare il turismo del futuro Marco Berchi - Turismo e cultura: spunti di riflessione Elena Bertolina - World Café sulla sostenibilità di impresa e la CSR: incontro con imprenditori ed esperti Patrizia Romei - World Café sulla sostenibilità di impresa e la CSR: incontro con imprenditori ed esperti Fabrizio Torella - World Café sulla sostenibilità di impresa e la CSR: incontro con imprenditori ed esperti Magda Antonioli - Le politiche turistiche alla luce delle nuove tendenze di mercato: esperienze e vision a confronto Fiorello Primi - Le politiche turistiche alla luce delle nuove tendenze di mercato: esperienze e vision a confronto Paola Castellini - Le politiche turistiche alla luce delle nuove tendenze di mercato: esperienze e vision a confronto Mauro Parolini - Le politiche turistiche alla luce delle nuove tendenze di mercato: esperienze e vision a confronto Maurizio Ottolini - Saluto introduttivo Maurizio Ottolini - Visita guidata alle pitture ed ai mosaici di Palazzo Massimo Maurizio Ottolini - Scene quotidiane di futuro: come cambiano le professioni turistiche Maurizio Ottolini - Turismo e welfare aziendale: quando vantaggio competitivo e benessere si incontrano Maurizio Ottolini - ll turismo scolastico in Italia tra cultura, impresa e formazione Maurizio Ottolini - Turismo sostenibile e valorizzazione dei territori Maurizio Ottolini - Introduzione dei lavori Maurizio Ottolini - Registrazione dei partecipanti Prof. Andrea Pollarini - Scene quotidiane di futuro: come cambiano le professioni turistiche Marco Tortora - Turismo e welfare aziendale: quando vantaggio competitivo e benessere si incontrano Tamara Jalanbou - Turismo e welfare aziendale: quando vantaggio competitivo e benessere si incontrano Davide Guarini - Turismo e welfare aziendale: quando vantaggio competitivo e benessere si incontrano Ada D’Onofrio - Chiusura della manifestazione Ada D’Onofrio - c. Internazionalizzazione Ada D’Onofrio - b. Consumi consapevoli. Organizzare la tua impresa verde. Ada D’Onofrio - a. Strategie di promozione online e marketing territoriale Ada D’Onofrio - Incontri B2B Ada D’Onofrio - Inaugurazione del workshop Ada D’Onofrio - Chiusura dei lavori e dei padiglioni Ada D’Onofrio - Workshop e Incontri B2B Ada D’Onofrio - Inaugurazione Workshop Ada D’Onofrio - Chiusura dei lavori Ada D’Onofrio - Svolgimento del Work Shop e Incontri B2B Ada D’Onofrio - Saluti delle Autorità e delle Associazioni organizzatrici Ada D’Onofrio - Registrazione dei partecipanti (Espositori e Buyer ospiti) Ada D’Onofrio - Chiusura dei lavori e dei padiglioni Ada D’Onofrio - Workshop e Incontri B2B Ada D’Onofrio - Inaugurazione della Borsa Ada D’Onofrio - Chiusura dei lavori Ada D’Onofrio - Workshop e incontri B2B tra buyer e seller Ada D’Onofrio - Inaugurazione Ada D’Onofrio - Chiusura dei lavori Ada D’Onofrio - Workshop e incontri B2B tra buyer e seller Ada D’Onofrio - Inaugurazione Ada D’Onofrio - Chiusura dei lavori Ada D’Onofrio - Workshop e incontri B2B tra buyer e seller Ada D’Onofrio - Registrazione dei partecipanti Ada D’Onofrio - Turismo e welfare aziendale: quando vantaggio competitivo e benessere si incontrano Ada D’Onofrio - Introduzione dei lavori Ada D’Onofrio - Chiusura della manifestazione Ada D’Onofrio - IN.VI.TRA. Un incubatore virtuale per lo sviluppo della cooperazione transfrontaliera nel turismo innovativo e sostenibile. Ada D’Onofrio - Pensare lo sviluppo: modelli di gestione partecipata per la valorizzazione turistico-culturale del territorio. Ada D’Onofrio - Cammini verdi. Editoria indipendente per la promozione del turismo responsabile. Ada D’Onofrio - Smartic: finanziamenti europei per il turismo tra Italia e Francia. Smarticafé: un evento dedicato agli operatori turistici per l‘avvio di un processo partecipativo per la creazione di un marchio turistico d‘identità sociale, culturale e ambientale. Ada D’Onofrio - Apertura del workshop Ada D’Onofrio - Borghi – Viaggio Italiano. Il turismo lento alla scoperta dei piccoli centri. Ada D’Onofrio - Chiusura della manifestazione Ada D’Onofrio - c. Internazionalizzazione (mercato cinese, russo e del Medio Oriente) Ada D’Onofrio - b. Progettazione europea Ada D’Onofrio - a. Social Media Marketing Ada D’Onofrio - Dai una mano alla tua idea Ada D’Onofrio - Inaugurazione del workshop Ada D’Onofrio - Turismo, sviluppo, sostenibilità. Il potenziale delle aree interne del Bel Paese. Leonardo Scotti - ll turismo scolastico in Italia tra cultura, impresa e formazione Leonardo Scotti - Registrazione dei partecipanti Andrea Quadrifoglio - Risorse del territorio e filiera turistica: l’esperienza della cooperazione. Andrea Quadrifoglio - ll turismo scolastico in Italia tra cultura, impresa e formazione Domenica Di Sorbo - ll turismo scolastico in Italia tra cultura, impresa e formazione Chiara Cannito - ll turismo scolastico in Italia tra cultura, impresa e formazione Prof. Francesco Bifulco - ll turismo scolastico in Italia tra cultura, impresa e formazione Sebastiano Venneri - Turismo sostenibile e valorizzazione dei territori Pia Petrangeli - Turismo sostenibile e valorizzazione dei territori On. Serena Pellegrino - Turismo sostenibile e valorizzazione dei territori Debora Violi - Apertura del workshop Stefano Marastoni - Apertura del workshop Stefano Marastoni - Professione turismo. I lavori del futuro Stefano Marastoni - Cooperazione allo sviluppo e turismo responsabile: dai principi ai fatti Stefano Marastoni - Turismo scientifico: nicchie vocazionali di nuovo turismo. Esperienze e idee nuove per viaggiatori curiosi Roberta Zennaro - Borghi – Viaggio Italiano. Il turismo lento alla scoperta dei piccoli centri. Roberta Zennaro - Premiazione dei vincitori del Premio BITAC Roberto Bazzano - Borghi – Viaggio Italiano. Il turismo lento alla scoperta dei piccoli centri. Francesco Coloru - Borghi – Viaggio Italiano. Il turismo lento alla scoperta dei piccoli centri. Francesco Coloru - INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI Francesco Coloru - Registrazione dei partecipanti Ivan Stomeo - Borghi – Viaggio Italiano. Il turismo lento alla scoperta dei piccoli centri. Laura Schiff - Borghi – Viaggio Italiano. Il turismo lento alla scoperta dei piccoli centri. Alberto Girani - Libro di Viaggio. La Promozione del Turismo tra digitale e carta. Cristina Rava - Libro di Viaggio. La Promozione del Turismo tra digitale e carta. Lucetta Paschetta - La gestione in forma cooperativa di strutture ricettive extra-alberghiere Lucetta Paschetta - Libro di Viaggio. La Promozione del Turismo tra digitale e carta. Roberta Lollo Isceri - Libro di Viaggio. La Promozione del Turismo tra digitale e carta. Milena Marchioni - Libro di Viaggio. La Promozione del Turismo tra digitale e carta. Carlo Cerrato - Libro di Viaggio. La Promozione del Turismo tra digitale e carta. Alberto Dragone - Libro di Viaggio. La Promozione del Turismo tra digitale e carta. Cristiana Baietta - Libro di Viaggio. La Promozione del Turismo tra digitale e carta. Alfredo Somoza - Il turismo come strumento della cooperazione allo sviluppo. Carla Salvatici - Il turismo come strumento della cooperazione allo sviluppo. Manuela Bolchini - Nasce a Cascia il primo distretto di turismo lento e responsabile Manuela Bolchini - Il turismo come strumento della cooperazione allo sviluppo. Giovina Carabba - Il turismo come strumento della cooperazione allo sviluppo. Anna Cesario - Il turismo come strumento della cooperazione allo sviluppo. Alessandro Manna - Il turismo come strumento della cooperazione allo sviluppo. Ottavia Ricci - Apertura di BITAC 2017 e taglio del nastro Cristina Perillo - Apertura di BITAC 2017 e taglio del nastro Beppe Costa - Apertura di BITAC 2017 e taglio del nastro Beppe Costa - Dall’eccellenza dei prodotti alla valorizzazione dei territori Josep Ejarque - Apertura di BITAC 2017 e taglio del nastro Giovanni Berrino - Le politiche turistiche alla luce delle nuove tendenze di mercato: esperienze e vision a confronto Giovanni Berrino - Apertura di BITAC 2017 e taglio del nastro Andrea Ferraris - Turismo sostenibile e territori: focus su Puglia e Mezzogiorno Andrea Ferraris - Le politiche turistiche alla luce delle nuove tendenze di mercato: esperienze e vision a confronto Andrea Ferraris - Introduzione dei lavori Andrea Ferraris - Apertura di BITAC 2017 e taglio del nastro Gianluigi Granero - Strumenti e consigli pratici di web marketing turistico Gianluigi Granero - Apertura di BITAC 2017 e taglio del nastro Andrea Meucci - c. Internazionalizzazione (mercato cinese, russo e del Medio Oriente) Barbara Chiavarino - b. Progettazione europea Valeriya Kilibekova - a. Social Media Marketing Clara Rainò - a. Social Media Marketing Leonardo Varasano - Inaugurazione del workshop Andrea Fora - Inaugurazione del workshop Andrea Maulini - Social Media Marketing per il turismo Roberta Manzi - Turismo sostenibile e valorizzazione dei territori Roberta Manzi - Overtourism, un fenomeno mondiale, una sfida per il turismo sociale e responsabile Caterina Natale - Overtourism, un fenomeno mondiale, una sfida per il turismo sociale e responsabile Stefania Proietti - Overtourism, un fenomeno mondiale, una sfida per il turismo sociale e responsabile Iva Berasi - Esperienze e buone pratiche di turismo accessibile Giovanni Farigu - Esperienze e buone pratiche di turismo accessibile Paolo Maria Vissani - Esperienze e buone pratiche di turismo accessibile Giuseppe Bruno - Esperienze e buone pratiche di turismo accessibile Andrea Rossi - Viaggio tra Cuba e l’Italia Silvia Stilli - Viaggio tra Cuba e l’Italia Milagros Aguiar - Viaggio tra Cuba e l’Italia Rodolfo Giovenzana - Organizzare il turismo sportivo Sabrina Severi - Organizzare il turismo sportivo Charlie Cremonte - Organizzare il turismo sportivo Antonella Tiranti - Organizzare il turismo sportivo Maurizio Gardini - Elogio del turismo lento Giorgio Mencaroni - Elogio del turismo lento Miriam Giovanzana - Elogio del turismo lento Mons. Paolo Giulietti - Elogio del turismo lento Fabio Paparelli - Elogio del turismo lento Fausta Slanzi - Premiazione dei vincitori del Premio BITAC Maurizio Arturo Boiocchi - Professione turismo. I lavori del futuro Matteo Cecchini - Dall’eccellenza dei prodotti alla valorizzazione dei territori Giovanna Barni - L’Italia nel cuore dell’Italia: il turismo tra prossimità, sostenibilità, identità e innovazione Giovanna Barni - L’altro turismo in Puglia. Istruzioni per l’uso Giovanna Barni - Turismo sostenibile e valorizzazione dei territori Giovanna Barni - Apertura di BITAC 2017 e taglio del nastro Giovanna Barni - Viaggio tra Cuba e l’Italia Giovanna Barni - Premiazione dei vincitori del Premio BITAC Monica Valeri - Turismo, sviluppo, sostenibilità. Il potenziale delle aree interne del Bel Paese. Fabrizio Pozzoli - Ripensarsi digitali: dalle visite virtuali alla relazione con i clienti Fabrizio Pozzoli - Valorizzazione delle piccole comunità locali in Puglia: percorsi di turismo responsabile Fabrizio Pozzoli - Progetto S.T.R.A.D.E.: in vista di EXPO 2015 Fabrizio Pozzoli - Borghi – Viaggio Italiano. Il turismo lento alla scoperta dei piccoli centri. Fabrizio Pozzoli - Overtourism, un fenomeno mondiale, una sfida per il turismo sociale e responsabile Fabrizio Pozzoli - Turismo scientifico: nicchie vocazionali di nuovo turismo. Esperienze e idee nuove per viaggiatori curiosi Emilio Cabasino - Cooperazione allo sviluppo e turismo responsabile: dai principi ai fatti Alice Vaccari - Cooperazione allo sviluppo e turismo responsabile: dai principi ai fatti Carlo Scarzanella - Premio BITAC 2020 Carlo Scarzanella - Risorse del territorio e filiera turistica: l’esperienza della cooperazione. Carlo Scarzanella - Turismo per lo sviluppo dei territori. La risorsa cooperazione. Carlo Scarzanella - Inaugurazione Carlo Scarzanella - Turismo e welfare aziendale: quando vantaggio competitivo e benessere si incontrano Carlo Scarzanella - Esperienze e buone pratiche di turismo accessibile Carlo Scarzanella - Premiazione dei vincitori del Premio BITAC Matteo Ragnacci - Organizzare il turismo sportivo Matteo Ragnacci - Professione turismo. I lavori del futuro Lorenzo Libera - Premiazione dei vincitori del Premio BITAC Mauro Conficoni - Dall’eccellenza dei prodotti alla valorizzazione dei territori Paolo Gerevini - Dall’eccellenza dei prodotti alla valorizzazione dei territori Luca Rigotti - Premiazione dei vincitori del Premio BITAC Luca Rigotti - Dall’eccellenza dei prodotti alla valorizzazione dei territori Giampiero Lupatelli - Turismo, sviluppo, sostenibilità. Il potenziale delle aree interne del Bel Paese. Miressa Hailemeskel - Cooperazione allo sviluppo e turismo responsabile: dai principi ai fatti Lorenza Gazzerro - Turismo, sviluppo, sostenibilità. Il potenziale delle aree interne del Bel Paese. Matteo Dispenza - Vendere online: dalle basi del marketing alle tecniche avanzate di e-commerce Matteo Dispenza - Professione turismo. I lavori del futuro Paolo Grigolli - Dall’eccellenza dei prodotti alla valorizzazione dei territori Luigi Barbero - Dall’eccellenza dei prodotti alla valorizzazione dei territori Barbara Archetti - Cooperazione allo sviluppo e turismo responsabile: dai principi ai fatti Maurizio Davolio - Le cooperative e il turismo sostenibile nei Parchi Italiani Maurizio Davolio - Boliviandando: itinerari e buone pratiche di turismo comunitario in Bolivia Maurizio Davolio - Nasce a Cascia il primo distretto di turismo lento e responsabile Maurizio Davolio - La gestione in forma cooperativa di strutture ricettive extra-alberghiere Maurizio Davolio - Turismo e cooperazione. L’itinerario culturale della civiltà cooperativa. Maurizio Davolio - Inaugurazione Maurizio Davolio - World Café sulla sostenibilità di impresa e la CSR: incontro con imprenditori ed esperti Maurizio Davolio - Turismo sostenibile e valorizzazione dei territori Maurizio Davolio - Il turismo come strumento della cooperazione allo sviluppo. Maurizio Davolio - Overtourism, un fenomeno mondiale, una sfida per il turismo sociale e responsabile Maurizio Davolio - Viaggio tra Cuba e l’Italia Maurizio Davolio - Cooperazione allo sviluppo e turismo responsabile: dai principi ai fatti Davide Virzi - Turismo scientifico: nicchie vocazionali di nuovo turismo. Esperienze e idee nuove per viaggiatori curiosi Serena Mizzan - Turismo scientifico: nicchie vocazionali di nuovo turismo. Esperienze e idee nuove per viaggiatori curiosi Irene Biagini - Elogio del turismo lento Irene Biagini - Turismo scientifico: nicchie vocazionali di nuovo turismo. Esperienze e idee nuove per viaggiatori curiosi Agostino Agostinelli - Le cooperative e il turismo sostenibile nei Parchi Italiani Agostino Agostinelli - Turismo sostenibile e valorizzazione dei territori Agostino Agostinelli - Turismo scientifico: nicchie vocazionali di nuovo turismo. Esperienze e idee nuove per viaggiatori curiosi Michele Lanzinger - Turismo scientifico: nicchie vocazionali di nuovo turismo. Esperienze e idee nuove per viaggiatori curiosi Irene Bongiovanni - L’Italia nel cuore dell’Italia: il turismo tra prossimità, sostenibilità, identità e innovazione Irene Bongiovanni - Il turismo che verrà: etico, inclusivo, sociale, digitale Irene Bongiovanni - Il turismo ai tempi del cambiamento: nuova ospitalità, comunità, sostenibilità Irene Bongiovanni - Saluti di apertura Maurizio Tropeano - Turismo, sviluppo, sostenibilità. Il potenziale delle aree interne del Bel Paese. Mauro Lusetti - Turismo, sviluppo, sostenibilità. Il potenziale delle aree interne del Bel Paese. Andrea Pollarini - Turismo, sviluppo, sostenibilità. Il potenziale delle aree interne del Bel Paese. Roberto Failoni - Turismo, sviluppo, sostenibilità. Il potenziale delle aree interne del Bel Paese. Maurizio Fugatti - L’altro turismo in Puglia. Istruzioni per l’uso Marina Mattarei - Saluti di apertura Alessandra Proto - Turismo, sviluppo, sostenibilità. Il potenziale delle aree interne del Bel Paese. Pagine Cookie Policy Tavoli di Co-progettazione Richiesta di iscrizione Convegni Bitac Sign in Buyer News Premio Bitac Risultati ricerca Visitatori Edizioni precedenti Privacy Policy Info Utili NO _ Tavoli di Co-progettazione Home Pagina di esempio.